7 | 8 | 9 GIUGNO 2019

IL FESTIVAL INTERNAZIONALE SUL CONFLITTO
Il festival internazionale sul conflitto
YouTopic Fest è un festival internazionale in cui cittadini, rappresentanti delle istituzioni, imprenditori, giornalisti, accademici ed artisti si confrontano alla pari con giovani provenienti da tutto il mondo sul tema del conflitto, elemento che caratterizza la nostra società: dalla dimensione interiore e interpersonale ai conflitti interculturali ed interreligiosi, fino ad arrivare alla sua esacerbazione in violenza e scontro armato su scala internazionale.
YouTopic Fest è l’unione di incontri, dibattiti, testimonianze e workshop che vedono per protagonisti i leader – giovani e adulti – che ogni giorno trasformano il conflitto in una nuova opportunità, attraverso innovativi progetti in ambito politico, imprenditoriale, sociale e culturale.
YouTopic Fest è uno spazio condiviso in cui confrontarsi su innovazione sociale, politica, economia, sostenibilità ambientale, e dove formarsi con consapevolezza alla cittadinanza universale.
YouTopic Fest è una sfida: quella di prendere coscienza del conflitto, accettarlo, affrontarlo e utilizzarlo come leva di trasformazione creativa e generativa, per dare risposte concrete all’incertezza del nostro tempo.
YouTopic Fest è un network in cui le community che raccolgono le molteplici anime di Rondine si ritrovano in un piccolo borgo medievale, virtualmente iperconnesso con il mondo intero. Nella Cittadella della Pace gli studenti, le famiglie e gli amici di Rondine trovano la cornice ideale per condividere la dimensione della festa e del divertimento.
YouTopic Fest è Rondine, dove ogni giorno si vive il conflitto. Ed ogni giorno si sceglie di trasformarlo.
Ti aspettiamo!

Scopri tutto il programma dedicato a Youtopic Fest 2019!
La cittadella del Terzo Millennio
Ambiente e conflitto. La sostenibilità come strumento di pace
- Discussione con:
- Davide Mercati – Aboca
- Carlo Papa – Fondazione Centro Studi Enel
- Susanna Bellandi – Sofidel
- Francesco Mondora – Mondora
- Yanine, Stephanie e Gaga – World House di Rondine
Alle ore 13:00 pranzo alla Locanda sull’arno
Trasformare i conflitti attraverso l’innovazione sociale
- Discussione con:
- Natali Kenkadze – Generator 9.8, R-IPL
- Ulvyya Afet – Cocoon, R-IPL
- Davide Menguzzato – Cocoon, NEST
- Luca Raffaele – NeXt Nuova Economia per Tutti
- Salvatore Amato – Nana Bianca
- Massimiliano Colombi – Anteas
Parole e conflitto. No hate speech
- Discussione con:
- Milica – World House di Rondine
- Elisa Bacciotti – Oxfam Italia
- Francesca Vanoni – Centro per la Cooperazione Internazione, Trento
- Dolores Forgione – Istituto Europeo per lo Sviluppo socio-economico
- Enrico Elefante – No Hate Speech Movement
- Paolo Caldesi – Regione Toscana
Conflict point nel borgo
Silenzio
“Parole e musica – Conflitto e pace”
Applicazione del metodo di trasformazione dei conflitti
- Interverranno:
- Alberto Pirni – Scuola Superiore Sant’Anna Pisa
- Andrea Botti – Consulente e formatore
- Gaga, Lara, Gal, Aygun, Milica – World House di Rondine
- Donatella Isaia – Fondazione Vodafone Italia.
Idee concrete di trasformazione del conflitto
- Discussione con:
- Samuele Borri – Indire
- Stefano Cucca – Rumundu
- Alessia Belli – Mondora
- Luca Pighini – Università di Pisa
Conflict point nel borgo
Silenzio
La pace è (in) incubazione
- Lectio Magistralis di:
- Stefano Zamagni – Università di Bologna
- Discussione con:
- Clement – World House di Rondine, Imprenditore sociale Mali
- Lorenzo Allevi – Oltreventure Capital
- Marco Nannini – Impact Hub Milano
“Parole e musica – Conflitto e pace”
World Fest
YouTopic Family Eco Run&Walk
Alle 12.30 pranzo picnic sul prato
L’analisi dei conflitti e il ruolo dei media
- Discussione con:
- Pietro Veronese – Il Venerdì di Repubblica
- Giovanni Porzio – reporter freelance
- Gabriella Simoni – Corrispondente estera e di guerra – inviata Mediaset
- Giampiero Gramaglia, IAI
- Livia Grossi – Corriere della Sera
- Rana Awad – R-IPL
#LeadersforPeace
- Discussione con:
- Maria Karapetyan – Membro del Parlamento armeno, R-IPL
- Lisa Clark – Mayors for Peace, ICAN, Beati I Costruttori di Pace
- Orazio Parisotto – UniPax
- Sara Bernstein – Rossing Center for Education and Dialogue
- Marina Calloni – Università degli Studi di Milano-Bicocca
- Maria Cristina Finucci – Artista
Cerimonia finale #LeadersforPeace
Scarica il pdf del programma completo di YouTopic Fest 2019!
Programma completo
Compila i seguenti campi per accreditarti all'evento

È realizzato con il patrocinio di





















IDEE CONCRETE DI TRASFORMAZIONE DEL CONFLITTO




PARTNER CHE HANNO COLLABORATO ALLO SVILUPPO DEL PERCORSO ULISSE

