Nel tempo accelerato, quale spazio alla fragilità e al dolore?
Dall’8 all’11 giugno torna a Rondine il Festival Internazionale sul Conflitto più grande d’Italia. YouTopic Fest esplorerà il tema del conflitto in ogni aspetto della vita e del quotidiano. Ci interrogheremo sul ruolo e lo spazio che dolore e fragilità hanno nelle nostre vite, in un tempo sempre più complesso e accelerato.
Quattro giorni disarmanti di eventi culturali e artistici, workshop e panel che attraverso il conflitto, il dolore e la forza della fragilità esploreranno i passi possibili verso un futuro sostenibile.
Dibattiti con i massimi esperti di settore in dialogo con i giovani
Personaggi significativi del panorama culturale internazionale si mettono a nudo raccontando il proprio conflitto
Eventi formativi e attività interattive per mettersi in gioco nella pratica della relazione
Il pensiero in un libro, raccontato dall’autore, per una riflessione profonda su conflitto e relazione
Musica, mostre e installazioni per diffondere la cultura della pace attraverso il linguaggio universale dell’arte
Una mostra documentario-artistica dove protagonisti sono i progetti di impatto realizzati dai ragazzi di Rondine
Spazi espositivi per presentare idee, progetti e prodotti per diffondere e condividere buone pratiche
La partecipazione al Festival Internazionale sul Conflitto – YouTopic Fest 2023 è a ingresso libero: iscriviti subito, assicurati un posto e ricevi aggiornamenti sul programma definitivo di questi quattro giorni disarmanti!
Uno spazio interattivo e di networking dedicato ai giovani di Rondine, per promuovere e raccontare l’impatto sociale dei loro progetti.
*Le opinioni espresse non saranno in alcun modo prese in considerazione per la posizione ufficiale dell’AICS.
L’AICS non è responsabile per l'uso che potrebbe essere fatto delle informazioni contenute nelle comunicazioni e pubblicazioni.
Paesi coinvolti
Case History
raccontate
Edizioni
Docenti certificati
Metodo Rondine
Studenti coinvolti
Beneficiari indiretti di Rondine